Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: frisa
Oggetto: UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTA`
Data: 22/3/2006 18.22.51
Visite: 303

"Un Campo Rifugiati in Città". Parte da Roma il tour che toccherà 8 città italiane.
(08/03/2006)


E' arrivato in Italia il Campo Rifugiati di Medici Senza Frontiere, dopo aver visitato 14 paesi in tre continenti. Il tour del Campo Rifugiati, presentato oggi alla stampa, partirà domani 9 marzo a Roma e si concluderà l'8 maggio a Milano, toccando complessivamente otto tra le principali città italiane. I visitatori del Campo potranno scoprire da vicino la realtà quotidiana vissuta da circa 33 milioni di rifugiati e sfollati in tutto il mondo.

Come vivono i rifugiati e che diritti hanno?


Chi li nutre e li assiste?


Dopo un lungo tour internazionale, arriva in Italia il Campo Rifugiati di Medici Senza Frontiere (MSF) . Si tratta della riproduzione di un vero e proprio campo rifugiati , uno strumento vivo e interattivo che ha l'obiettivo di raccontare passo per passo la realtà quotidiana di milioni di rifugiati e sfollati nel mondo, troppo spesso ridotti al silenzio. I visitatori, accompagnati da volontari di MSF con esperienza sul campo, potranno entrare nelle tende e nelle baracche, sdraiarsi sul tappeto di un tukul (capanna africana di legno, fango e paglia), assaggiare i biscotti iperproteici BP5. I pannelli esplicativi, le fotografie e le esperienze dirette raccontate dai volontari hanno lo scopo di rendere la visita non solo un momento di scoperta e apprendimento, ma anche di avvicinamento a popoli lontani e poco conosciuti . Uno spazio è stato riservato ai più piccoli, che saranno intrattenuti da animatori e potranno conoscere i semplici oggetti che le famiglie rifugiate portano con sé come passatempo per i loro bambini.


Secondo recenti stime dell'Us Committee for Refugees and Immigrants, sono circa 33 milioni le persone nel mondo che vivono in situazione di estrema precarietà all'interno dei campi rifugiati o sfollati dopo aver abbandonato affetti, sicurezze, lavoro. Alcuni hanno attraversato la frontiera del proprio Paese di origine. Sono i rifugiati. Altri hanno trovato rifugio all'interno del proprio Paese. Sono gli sfollati. Tutte queste persone si trovano a vivere in campi improvvisati, allestiti dalle agenzie dell'ONU o dalle Organizzazioni Non Governative (ONG) e dipendono dagli aiuti della comunità internazionale. Il Campo Rifugiati di MSF si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà di rifugiati e sfollati, approfondendo in ogni tappa la situazione di un paese o un tema specifico. Il Campo arriva in Italia nella primavera del 2006 dopo aver visitato 14 paesi in sette anni. Dal 1999 ad oggi, il tour ha fatto tappa in Francia, Austria, Svizzera, Emirati Arabi, Spagna, Stati Uniti, Norvegia, Canada, Germania, Svezia, Olanda, Danimarca, Giappone e Lussemburgo





Le tappe:


Roma: 9–12 marzo, Piazza San Giovanni in Laterano.
Bari: 16–19 marzo, Piazza del Ferrarese.
Napoli: 23 –26 marzo, Piazza Dante.
Pisa: 31 marzo – 3 aprile, Piazza dei Cavalieri.
Bologna: 7–10 aprile Piazza XX Settembre.
Verona: 20– 23 aprile, Piazza Isolo.
Genova: 28 aprile–1 maggio, Porto Antico.
Milano: 5–8 maggio, Piazza Duomo.


Sito Campo Rifugiati


La mostra sarà aperta dalle 9 della mattina fino alle 19.




Vi segnalo per la giornata di domani:


Venerdì 24 marzo, Piazza Dante ore 15.30.


Approfondimento tematico:
“QUELLO CHE NON TI ASPETTI: CONDIZIONI DI VITA E DI SALUTE DEI RIFUGIATI IN ITALIA”


Introduce e Modera:
Alessandro Triulzi, Università di Napoli l’Orientale
Identità nomade


Intervengono:



Condizioni di vita e di salute degli stranieri impiegati in agricoltura nelle campagne del Sud d’Italia: l’indagine di Medici Senza Frontiere



Standard minimi di vita e di salute nei campi rifugiati


Durante l’incontro sarà proiettato il video:

“I frutti dell’Ipocrisia. Storie di chi l’agricoltura la fa. Di nascosto”.


 


 per ulteriori info potete visitare il sito:
www.medicisenzafrontiere.it 



Vi assicuro che è qualcosa di assolutamente interessante...


RINGRAZIO I MIEI SPONSOR: E MIXED BY ERRY




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTA`   22/3/2006 18.22.51 (302 visite)   frisa
   re:UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTA`   22/3/2006 18.25.42 (72 visite)   Viola*
      re:UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTA`   22/3/2006 18.28.33 (65 visite)   frisa
      re:UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTA`   26/3/2006 12.5.31 (16 visite)   ILOVENAPLES
         re:UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTA`   26/3/2006 15.51.14 (29 visite)   Devilyago (ultimo)
   ci facciamo un artcolo   22/3/2006 18.44.48 (89 visite)   Casual
      re:ci facciamo un artcolo   22/3/2006 18.46.42 (77 visite)   frisa

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/03/2006
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
vai in modalità avanzata